Sistema microfono digitale avanzato per chitarra acustica

iRig Acoustic Stage è la soluzione hi-tech per la riproduzione fedele ed accurata del timbro acustico di chitarre e altri strumenti, sia in studio che dal vivo. La combinazione di un microfono MEMS ad alte prestazioni e di un’unità DSP con preamp di alta qualità consente, per la prima volta in assoluto, di ottenere un suono altamente professionale e con la massima semplicità d’uso.

Play

0:00
0:00

Riuscire ad ottenere un suono acustico sul palco in grado eguagliare quello ottenuto in studio è sempre stato estremamente difficile, se non impossibile. Per poter suonare una chitarra acustica dal vivo, infatti, si è sempre ricorso a due soluzioni: l’uso di un pick-up piezoelettrico, o magnetico, dalla resa generalmente limitata, oppure un semplice microfono, che però costringe il musicista a rimanere sempre in una determinata posizione sul palco.

Con iRig Acoustic Stage, tutto questo è solo un lontano ricordo. Non sacrificare più il tuo vero timbro quando suoni dal vivo. iRig Acoustic Stage ti dà tutta la qualità di una registrazione in studio, lasciandoti libero di muoverti sul palco. Troppo bello per essere vero? Continua a leggere…

iRig Acoustic Stage è un sistema microfonico digitale brevettato che ti permette di avere lo stesso suono che otterresti in uno studio professionale, anche dal vivo.

Si compone di un microfono compatto, un preamplificatore digitale di alta qualità e un’unità di processamento che assicura una resa di prima classe durante le tue esibizioni dal vivo. Ti basta posizionare il microfono a clip di iRig Acoustic Stage sulla buca dello strumento, collegarlo al preamplificatore e collegare l’uscita di quest’ultimo ad un amplificatore o un mixer esterno. iRig Acoustic Stage dispone anche di un pulsante di soppressione del feedback che impedisce il verificarsi di fastidiosi ritorni durante le tue performance dal vivo.

Una volta installato e pronto all’uso, ti accorgerai in pochi istanti della qualità che mancava al tuo tradizionale setup live, riscoprendo i dettagli, il calore e l’espressività del tuo strumento. Se possiedi una chitarra elettroacustica, iRig Acoustic Stage ne può migliorare notevolmente la resa dandoti la possibilità di miscelare a piacimento, tramite un controllo dedicato, il suono del pick-up, collegato all’ingresso AUX, a quello catturato dal microfono a clip.

In studio e dal vivo

Ottenere il suono che volevi è più semplice che mai. iRig Acoustic Stage ti regala un suono perfetto per le tue performance dal vivo e le registrazioni in studio. Se possiedi un’interfaccia audio, ti basta collegare iRig Acoustic Stage al suo ingresso analogico. Niente interfaccia? Nessun problema! iRig Acoustic Stage può essere collegato tramite USB direttamente al tuo computer o ad un dispositivo compatibile. Liberati dai vincoli e concentrati sulla musica!

iRig Acoustic Stage

Come funziona?

iRig Acoustic Stage utilizza un sistema brevettato, composto da un microfono MEMS ad alta performance e da un preamplificatore/ processore che include un sistema avanzato di DSP per la calibrazione dello strumento, la sua equalizzazione e la soppressione del feedback. Il microfono a clip si fissa facilmente alla buca dello strumento, permettendo di catturarne fedelmente ogni dettaglio armonico. La sinergia fra microfono e preamp con DSP digitale a 32-bit assicura una resa ottimale come mai prima d’ora.

iRig Acoustic

Microfono MEMS

iRig Acoustic Stage utilizza un microfono MEMS ultra-compatto, facile da posizionare e rimuovere senza che si renda necessario alcun intervento sullo strumento. Puoi usare iRig Acoustic Stage con qualsiasi chitarra acustica con corde in acciaio, nylon così come ukulele e moltissimi altri strumenti dotati di buca e cassa armonica.

Preamplificatore con DSP Integrato

Il segreto di iRig Acoustic Stage sta nella sinergia fra microfono, preamplificatore e unità di processamento di segnale. iRig Acoustic Stage analizza il segnale in ingresso proveniente dalla chitarra - che cambia in base alle caratteristiche intrinseche dello strumento e allo stile dell’esecutore - e crea un profilo ottimale per restituire un suono caldo, dettagliato e bilanciato. Il profilo memorizzato da iRig Acoustic Stage può essere ulteriormente migliorato tramite la selezione di uno dei 6 preset disponibili, a seconda della situazione. iRig Acoustic Stage dispone di 3 preset ottimizzati per gli strumenti con chitarre in acciaio - Natural, Warm, Bright - e gli stessi 3 preset, ottimizzati per gli strumenti con corde in nylon.

iRig Acoustic Stage

iRig Acoustic Stage dispone di un convertitore AD/DA a 32-bit ad altissima risoluzione che riproduce accuratamente il carattere e le sfumature di ogni chitarra. Tornerai ad apprezzare il reale suono del tuo strumento in ogni situazione!

Calibrazione personalizzata

iRig Acoustic Stage è progettato per suonare bene fin da subito con la maggior parte delle chitarre, ma ti permette comunque di calibrarne la risposta per un risultato ancora più sorprendente. Un vero e proprio “vestito su misura” per la tua chitarra che valorizza il tuo reale suono, in ogni suo minimo dettaglio.

Perfetto per le elettroacustiche

iRig Acoustic Stage dispone di un ingresso AUX con controllo del volume (MIX) progettato per ricevere il segnale del pick-up piezoelettrico o magnetico della tua chitarra elettroacustica.

Durante performance con volumi elevati, l’ingresso AUX ti permette di miscelare il segnale del microfono di iRig Acoustic Stage e quello del pickup, evitando di incappare in feedback molto fastidiosi. che potrebbero verificarsi anche con la funzione Cancel Feedback attiva.

Per il miglior suono possibile, abbiamo incluso un pulsante di inversione di fase del segnale microfono/AUX, così da evitare ogni cancellazione di segnale.

100% Piezo

50% Piezo
50% iRig Acoustic Mic

100% iRig Acoustic Mic

iRig Acoustic Stage

Cancella il Feedback

Alzi la mano chi non si è mai trovato nella situazione di dover fronteggiare un feedback sul palco che si presenta in tutta la sua violenza e senza troppi complimenti. Abbassa il volume! Allontanati dalla cassa! Scappa! Insomma…un vero inferno. Suonare sul palco con un’acustica rende quasi certo il verificarsi di tale problema, è solo una questione di tempo. Fortunatamente, però, grazie al potente sistema di cancellazione del feedback di iRig Acoustic Stage, attivabile tramite il grosso pulsante “Cancel Feedback” sull’unità del preamp, si può tranquillamente scongiurare tale scenario.

“Cancel Feedback” agisce sia sul segnale del microfono, sia sull’AUX di iRig Acoustic Stage, dandoti sempre un suono acustico perfetto, in ogni situazione.

Uscita USB per la registrazione digitale

iRig Acoustic Stage ti permette di registrare sul tuo computer o dispositivo mobile, usando la tua DAW o app preferita, con la semplicità del “plug & play” grazie ad un’uscita USB.

Il tuo timbro autentico. Ovunque.

Con iRig Acoustic Stage sulla tua chitarra acustica, puoi finalmente contare su un sistema di alto livello, in grado di restituire il miglior suono possibile (il tuo) sia sul palco che in studio.

La soluzione hi-tech per il tuo suono acustico

Nonostante esistano vari modi di registrare, amplificare e ottimizzare il suono di una chitarra acustica, nessuno di questi si può dire privo di compromessi. iRig Acoustic Stage è stato progettato proprio per ovviare alle limitazioni intrinseche ai vari metodi di registrazione/amplificazione comunemente usati fino ad oggi.

Pro Contro

Piezo sotto-sella
  • Suono controllato e preciso
  • Basso rischio di feedback
  • Suono innaturale, NON-acustico
  • Necessita di installazione permanente invasiva

Microfono a condensatore esterno
  • Suono di alta qualità
  • Molto sensibile al feedback
  • Può costare molto in quanto necessita di componenti di alta qualità, preamplificatori etc.
  • Costringe a suonare in una determinata posizione

Sistemi ibridi interni (Piezo/Mic)
  • Suono versatile
  • Suono acustico ben rappresentato solo il microfono è di buona qualità
  • Costoso
  • Il microfono, anche se di buona qualità, spesso non offre prestazioni eccezionali
  • Microfono sensibile al feedback (specialmente sulle basse frequenze)
  • Installazione permanente

Pick-up magnetici sulla buca
  • Suono deciso
  • Bassa sensibilità al feedback
  • Esistono modelli economici
  • Timbro tendente all’elettrico, decisamente poco naturale
  • Esteticamente invasivo

Sensori piezoelettrici a contatto
  • Generalmente economico
  • Non invasivo
  • Buon tono acustico
  • Segnale debole, output ad alta impedenza
  • Tono scuro
  • Molto sensibile al feedback
  • Meccanicamente fragile

Microfoni interni
  • Buon compromesso di suono
  • Molto sensibile al feedback
  • Suono “inscatolato” a causa della posizione del microfono
  • Installazione permanente

iRig Acoustic Stage
  • Tono acustico reale di alta qualità
  • Costo paragonabile a quello di un pickup magnetico sulla buca di livello base
  • Funzione di soppressione del feedback
  • Ingresso AUX per miscelare eventuali sistemi piezo o altri pickup
  • Installazione ultrarapida senza interventi invasivi sullo strumento
  • Uscita USB per registrazioni digitali

Caratteristiche

  • Microfono MEMS a clip per la buca dello strumento
  • Unità con DSP e preamp
  • Migliora il tuo suono acustico durante i live
  • Ingresso AUX da 1/4" con controllo del volume per piezo, pickup magnetici o altre elettroniche integrate
  • Uscita da 1/4" con controllo del livello per sistemi PA
  • Uscita USB per la registrazione su computer o dispostivi mobili
  • Funzione di soppressione del feedback su frequenze multiple
  • 6 preset di tono
  • Sistema di calibrazione del proprio strumento
  • Funziona su qualsiasi chitarra acustica, elettroacustica, ukulele e strumenti con buca sulla cassa armonica
  • Switch di inversione fase per l’ottimizzazione del suono con doppia sorgente

Awards

iRig Acoustic Stage

*Legal detail | Warranty

SPECIAL OFFERS2 THIS MONTH
x

Utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracking per fornirti la migliore esperienza possibile, contenuti e pubblicità personalizzati, analizzare il traffico sul nostro sito e capire la provenienza dei nostri utenti. Per ulteriori informazioni o revocare il consenso, visita la pagina Cookie Policy. Per saperne di più, visita la pagina Privacy Policy.

Fai clic di seguito per acconsentire all'utilizzo dei cookie e di altre tecnologie di tracciamento, effettuare scelte dettagliate o negare il consenso.

 


Loading...