Registrazione on the go

TASCAM ha letteralmente inventato la registrazione portatile e abbordabile nel 1979 con il super innovativo TEAC 144, seguito dal TASCAM 244. Ma in realtà è stato il TASCAM PORTA ONE a diventare il Portastudio più venduto di sempre e ha portato a una rivoluzione nella registrazione domestica e mobile.

In grado di funzionare a batterie e con cassette economiche, PORTA ONE era letteralmente il multitraccia che potevi mettere in uno zaino, portare ovunque e usare per registrare. Ora con il TASCAM PORTA ONE ufficialmente certificato, puoi attingere da quella sensazione di libertà e goderti il suono che ha ispirato alcune delle più grandi canzoni della storia.

T-RackS TASCAM PORTA ONE

Controlli intuitivi e facili da usare

Il T-RackS TASCAM PORTA ONE onora lo spirito dell'originale con controlli semplificati per aiutarti a creare proprio il suono che stai cercando. È possibile regolare il bias e l'equalizzazione della testina di registrazione, modificare l'equalizzatore stereo a 2 bande e scegliere tra 2 formule nastro per una selezione di effetti tape. Inoltre, abbiamo incluso una serie di preset e puoi facilmente salvare i tuoi.

TASCAM PORTA ONE

A ciascuno il proprio suono

Oggi, il TASCAM PORTA ONE viene utilizzato per suoni “lo-fi”, esperimenti creativi e persino per esibizioni dal vivo. Tuttavia, quando si utilizzano le sue impostazioni "standard", il suono del PORTA ONE è caldo e chiaro, offrendo la firma sonora che lo ha reso così popolare allora e ancora oggi.

Ascolta le audio demo

0:00
0:00

TASCAM PORTA ONE

Ricrea la magia

I registratori audio analogici a nastro sono sistemi complessi. Conferiscono magia al materiale audio, elevandone l'arte contenuta a un livello superiore. Aggiungono musicalità alla musica.

Ciò che un registratore aggiunge all'audio è il risultato di una serie di interazioni tra diversi fattori interdipendenti. Più che solo saturazione, compressione o EQ da soli, questi fattori lavorano insieme, influenzandosi a vicenda con le dinamiche della musica, aggiungendo un "movimento" che entra nell'anima di ciò che percepiamo.

Decenni di musica prodotta su questi pezzi di ingegnosa ingegneria umana hanno adattato il modo in cui pensiamo che la musica dovrebbe suonare. È impresso nel nostro DNA.

img

Dal DNA di TASCAM al DSP di IK

Per T-RackS TASCAM Tape Collection, ogni macchina è stata scelta appositamente da TASCAM e TEAC stessi, consigliando modelli particolarmente ricercati della loro storia e aiutando IK a procurarsi le unità dal suono migliore. Ogni macchina è stata quindi sottoposta a un restauro completo per riportarla perfettamente alle impostazioni di fabbrica prima dell'inizio del processo di modellazione scientifica.

Il team di ingegneri DSP di IK ha quindi smontato ogni fase, le ha analizzate in modo approfondito e ha prodotto un modello dell'intero processo di registrazione su nastro magnetico. Questo modello funziona in simbiosi con un potente motore di convoluzione dinamica per catturare l'essenza delle macchine reali, portando fedelmente l'immagine completa di queste complesse meraviglie dell'ingegneria analogica nel regno digitale.

Il suono che esce da queste unità è molto simile a quello che arriva, solo meglio. È sottile, ma l'impatto è tutt'altro.

E la T-RackS TASCAM Tape Collection porta fedelmente tutta questa magia direttamente nella tua DAW.

Emulazione cassetta

TASCAM PORTA ONE offre una scelta di 2 formule del nastro: Tipo I e Tipo II. Il PORTA ONE è pensato per essere utilizzato con cassette di tipo II e i cui risultati sonori sono caldi e piacevoli. Tuttavia, quando utilizzi il tipo I, otterrai immediatamente alcune vibrazioni Lo-Fi e potrai sperimentare ulteriormente utilizzando i diversi controlli.

TASCAM PORTA ONE Cassette emulation

Controlli intuitivi

Tutti i plug-in TASCAM Tape Collection condividono lo stesso set di controlli per conservare la facilità d'uso e consentire rapidi confronti A-B tra di loro. Le caratteristiche principali includono:

Selezione del percorso del segnale: Con "Input", il segnale passa solo attraverso gli stadi elettronici di ingresso e uscita dei registratori, bypassando il nastro. A seconda di come è progettato il registratore, il percorso "Input" può sembrare estremamente trasparente o solo leggermente più colorato. "Repro" passa il segnale attraverso l'intero sistema di registrazione analogico: ingresso-> amplificatore di registrazione -> testina di registrazione -> nastro -> testina di riproduzione -> preamplificatore di riproduzione -> uscita.

True Stereo: anche un registratore a nastro perfettamente allineato avrà lievi differenze di livello, EQ e distorsione tra i canali sinistro e destro. Questo è buono e fa parte della magia della registrazione analogica! La TASCAM Tape Collection ricrea perfettamente queste sottili differenze per offrire la vera esperienza. Se l'elaborazione del canale sinistro e destro perfettamente identica è un must, allora disabilita semplicemente questa funzione.

Velocità nastro: selezionare la velocità di trasporto del nastro tra 7,5 e 15 o 15 e 30 pollici al secondo ("ips"), a seconda della macchina a nastro utilizzata. La velocità più alta ti dà più fedeltà e la velocità più bassa offre un tono più caldo e rotondo.

Modellazione del trasporto: modella con precisione il comportamento del trasporto meccanico. Piccole irregolarità nel movimento del nastro creano vari gradi di alterazione sonora del segnale audio, soprattutto tra i due canali. Continua così affinché la magia accada! Nel caso sia necessaria una prestazione perfettamente stabile, è sufficiente disabilitare il controllo.

Bias di registrazione: le impostazioni ideali di tensione di bias forniscono la massima sensibilità e una bassa distorsione. L'overbiasing intenzionale è una tecnica comune per produrre un suono più caldo e delicatamente saturo. L'underbiasing può essere utilizzato per amplificare piacevolmente le alte frequenze in un modo davvero unico e aggiungere distorsione e altri effetti non lineari.

*Legal detail

SPECIAL OFFERS2 THIS MONTH
x

Utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracking per fornirti la migliore esperienza possibile, contenuti e pubblicità personalizzati, analizzare il traffico sul nostro sito e capire la provenienza dei nostri utenti. Per ulteriori informazioni o revocare il consenso, visita la pagina Cookie Policy. Per saperne di più, visita la pagina Privacy Policy.

Fai clic di seguito per acconsentire all'utilizzo dei cookie e di altre tecnologie di tracciamento, effettuare scelte dettagliate o negare il consenso.

 


Loading...