Suona con il timbro autentico del Juno-60

Syntronik J-60 ti dà tutto il calore inconfondibile dei timbri senza tempo del Roland Juno-60. Prodotto tra il 1982 e il 1984, il Juno-60 costituiva una valida alternativa all’irraggiungibile Jupiter-8 (decisamente fuori dalla portata dei più) ed è diventato un classico che ha trovato posto sui dischi di centinaia di artisti.

Syntronik J-60

0:00
0:00
macbook_top_synt

Il Juno-60 monta lo stesso chip del Jupiter-8 (il Roland IR3109) e sfrutta dei DCO - digitally controlled oscillators - al posto dei canonici VCO del Jupiter - voltage controlled oscillators.

La presenza di un solo oscillatore per voce (a differenza dei due disponibili nel Jupiter-8) non consente di effettuare detune sul Juno-60. In compenso, Roland ha aggiunto un eccellente effetto di chorus che ha reso questo strumento uno dei più ricercati per il suo carattere unico e inconfondibile.

J-60@3x

Il Juno-60 è stato usato da così tanti artisti che farne una lista completa occuperebbe tutta la pagina! Fra questi però possiamo citare: Enya, The Cure, Sean Lennon, Astral Projection, Vince Clarke, Men at Work, Flock of Seagulls, Howard Jones, Eurythmics, Billy Idol, The Cure, INXS, Ultravox e Nik Kershaw.

Syntronik - Hardware Synthesizer DNA

Syntronik - Virtual Instrument Synth Demos


product box

Contenuto

  • Oltre 800 MB di suoni
  • Oltre 2,000 campioni
  • 78 preset di strumenti Syntronik 1 (.st3i)
  • 41 preset di strumenti Syntronik 2 (.st4i)
  • 119 preset di strumenti in totale
SPECIAL OFFERS2 THIS MONTH
x

Utilizziamo i cookie e altre tecnologie di tracking per fornirti la migliore esperienza possibile, contenuti e pubblicità personalizzati, analizzare il traffico sul nostro sito e capire la provenienza dei nostri utenti. Per ulteriori informazioni o revocare il consenso, visita la pagina Cookie Policy. Per saperne di più, visita la pagina Privacy Policy.

Fai clic di seguito per acconsentire all'utilizzo dei cookie e di altre tecnologie di tracciamento, effettuare scelte dettagliate o negare il consenso.

 


Loading...